Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti e/o servizi sul sito web www.vogliadibirra.it ("Sito").
Il Sito è gestito su licenza di Carlsberg Italia S.p.A.(“Carlsberg”), con sede legale in Italia, Lainate (MI), Via George Washington, 70, P. IVA 02534610122 – C.F. e Reg.Imp. 00100670603 - R.E.A n. 1108822, la quale è titolare del nome a dominio del Sito.
I prodotti e/o i servizi acquistati sul Sito ("Prodotti") sono venduti al cliente (“Cliente”) direttamente da Zerouno srl, con sede legale in Italia, Rozzano (MI) Via Alberelle n. 55, P.IVA 11605280152, iscritta al Registro Imprese REA n. MI1479886 (“Zerouno”).
Zerouno gestisce le attività del Sito per conto di Carlsberg, la quale è licenziataria esclusiva dei brand Carlsberg, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Grimbergen, Kronenbourg 1664, Drink Different e titolare dei diritti di utilizzo sul dominio, loghi, trademarks e copyright applicati al Sito.
Le informazioni per contattare Zerouno, anche al fine di chiedere informazioni, inviare comunicazioni, domandare assistenza o inoltrare reclami sono indicate nella sezione del Sito: Servizio clienti.
1.1. Tutte le informazioni contenute sul Sito non costituiscono in alcun modo un'offerta al pubblico vincolante rispetto alla vendita dei prodotti in qualsiasi Stato o territorio ai sensi dell’art. 1336 c.c.
1.2. I prodotti esibiti sul Sito possono essere acquistati unicamente da Clienti che prevedano come indirizzo di consegna dei Prodotti una località situata nel territorio italiano. Le richieste che indichino come indirizzo di consegna una località al di fuori del territorio italiano non saranno accettate.
1.3. La vendita sul Sito dei Prodotti costituisce un contratto di vendita a distanza, soggetto alla disciplina di legge applicabile (“Contratto”).
1.4. Sul Sito è consentito l'acquisto dei Prodotti alcoolici solo a coloro che hanno compiuto 18 (diciotto) anni. In particolare, con riferimento all’acquisto di prodotti alcolici sul sito, il Cliente dichiara di aver compiuto il 18° (diciottesimo) anno di età, consapevole che ogni dichiarazione mendace o comportamento abusivo in tal senso può comportare potenziali responsabilità penali a suo carico. In ogni caso, Zerouno non potrà essere ritenuta in alcun modo passibile di responsabilità nel caso di dichiarazioni mendaci o comportamenti abusivi.
1.5. Il corrispettivo per l’acquisto dei Prodotti sul Sito è costituito dall’importo determinato secondo le modalità indicate al punto 9.6 (“Importo”).
1.6. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché tutte le altre informazioni che Zerouno fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura d’acquisto.
1.7. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore e pubblicate sul Sito alla data di trasmissione dell'ordine di acquisto (“Ordine”). Esse possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito per verificare la presenza di eventuali modifiche e/o aggiornamenti delle Condizioni Generali di Vendita.
2.1. I Clienti possono procedere all’acquisto dei Prodotti sul Sito soltanto previa registrazione al Sito. La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito, il Cliente deve compilare il modulo di registrazione, inserendo Cognome, Nome, Indirizzo, CAP, Città, Data di Nascita, Sesso, E-Mail, Numero di Telefono, Password e cliccare sul bottone "Invia" presente sul modulo. La registrazione sarà confermata tramite e-mail al Cliente. Le credenziali di registrazione devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente s’impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessuno vi abbia accesso. In caso di sospetti uso indebito e/o divulgazione delle stesse, il Cliente deve informare senza indugio Zerouno via e-mail all’indirizzo: ecommerce@vogliadibirra.it
2.2. Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere.
2.3. ll Sito è riservato alla vendita al dettaglio. L'acquisto sul Sito è consentito a Clienti che rivestano la qualità di consumatori. Ai sensi dell'art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si intende per “consumatore” la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito soggetti che agiscano come rivenditori o i grossisti o, in genere, tutti i soggetti che intendano acquistare i prodotti offerti in vendita sul Sito a scopo di successiva rivendita o esercizio d’attività commerciale. È, pertanto, vietato a tali soggetti registrarsi al Sito ed effettuare acquisti sul Sito nell’esercizio della propria attività. In ogni caso, Zerouno si riserva il diritto di non accettare Ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei Prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul Sito.
3.1. In conformità alla legislazione vigente, Zerouno informa il Cliente che:
3.2. Il Contratto s’intende concluso all’atto della consegna della merce al vettore da parte di Zerouno.
4.1. All'interno della Scheda Informativa relativa a ciascun Prodotto sarà presente un’apposita sezione contenente le informazioni circa la disponibilità del Prodotto.
4.2. Zerouno è un rivenditore che costruisce la propria offerta commerciale sui Prodotti presenti nei suoi magazzini e sulla base delle disponibilità comunicategli dai fornitori. Il Sito viene costantemente aggiornato al fine di garantire la massima corrispondenza fra la effettiva disponibilità dei Prodotti e quella indicata sul Sito.
Può accadere, seppur sporadicamente, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'Ordine (per esempio quando più Clienti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto). In tal caso, il Cliente sarà prontamente informato per e-mail, l'Ordine sarà cancellato e il Cliente che abbia già effettuato il pagamento secondo le modalità previste al successivo punto 8) sarà prontamente rimborsato dell'Importo pagato, comprensivo delle spese di consegna e di altro costo eventualmente sostenuto in relazione all'Ordine.
5.1. Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche, compilata sulla base delle informazioni fornite dai produttori dei beni.
5.2. Zerouno farà del proprio meglio affinché le immagini dei Prodotti pubblicate sul Sito rappresentino quanto più fedelmente possibile i Prodotti messi in vendita. I colori dei Prodotti tuttavia potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione.
5.3. A seconda della loro natura, i Prodotti potrebbero essere muniti di dispositivi di protezione per garantirne l’integrità: di cartellino, identificativo fissato con sigillo monouso (es. abbigliamento) o confezionati in modo da proteggerne il contenuto (es. prodotti alimentari). Al Cliente è richiesto di non rimuovere il cartellino ed il relativo sigillo, dai prodotti che ne fossero muniti, né di aprire o danneggiare in alcun modo la confezione dei prodotti alimentari acquistati, dei quali tali dispositivi di protezione costituiscono parte integrante.
5.4. In caso di esercizio del diritto di recesso, Zerouno avrà la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano sprovvisti dei dispositivi di protezione sopra menzionati o le cui confezioni risultino danneggiate.
6.1. Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA (e di contributo RAEE, ove applicabile). Le spese di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata, saranno specificamente indicate nel Riepilogo d'Ordine, nonché nella e-mail di conferma dell'Ordine ("Conferma Registrazione Ordine").
6.2. Zerouno si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento. Resta inteso che il prezzo del Prodotto addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell'Ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
6.3. Nel caso in cui, per errore umano o per malfunzionamento tecnico, siano pubblicati sul Sito prezzi dei Prodotti non corretti, ovvero risulti un Importo non corretto, Zerouno si riserva di non accettare l’Ordine effettuato sulla base dei prezzi o dell’Importo non corretti, impegnandosi ad informare prontamente il Cliente di quanto accaduto, anche per permettergli una rettifica dell’Ordine.
7.1. Oltre al contenuto di cui al precedente punto 3.1, nella e-mail di "Conferma Registrazione Ordine" il Cliente troverà anche la indicazione del “Numero Ordine Cliente”, che dovrà poi utilizzare in ogni eventuale successiva comunicazione con Zerouno, nonché il riepilogo di tutti i dati del Cliente inseriti nell'Ordine. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tali dati e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni tramite il Servizio Clienti Online, accedendo alla sezione "Servizio clienti" del Sito.
7.2. Fatto salvo quanto previsto ai punti 1.1. e 2.2. che precedono, Zerouno si riserva il diritto di rifiutare Ordini che provengano:
7.3. Zerouno si riserva inoltre il diritto di rifiutare Ordini provenienti da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti e in tutte le circostanze nelle quali Zerouno lo ritenga opportuno, a sua insindacabile discrezione.
7.4. Per ogni acquisto effettuato sul Sito, Zerouno emetterà ricevuta per l’Ordine, consentendone la ricezione (download) al Cliente tramite apposito collegamento (link) dalla sezione “I tuoi ordini”. Per l'emissione della ricevuta faranno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto della trasmissione dell'ordine tramite il Sito e che il Cliente garantisce essere rispondenti al vero.
7.5. In caso di omesso pagamento, Zerouno addebiterà i costi relativi alla gestione dell'insoluto al Cliente e rifiuterà il relativo Ordine, dandogliene comunicazione per mezzo di e-mail.
Il pagamento degli Ordini effettuati sul Sito può essere effettuato esclusivamente con le modalità di pagamento descritte nel paragrafo che segue.
8.1. Il pagamento degli Ordini sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite l’interfaccia del Sito. Le carte di credito accettate da Zerouno saranno specificamente indicate durante la procedura di acquisto.
9.1. Le consegne dei Prodotti sono effettuate nel territorio Italiano, escludendo i Comuni di Livigno e Campione d’Italia, all'indirizzo di destinazione indicato dal Cliente nel modulo d'Ordine. Potrebbe inoltre essere esclusa la consegna in alcune località considerate di ostica ricezione.
9.2. I colli contenenti i Prodotti acquistati verranno affidati, ai fini della consegna, ad un corriere incaricato da Zerouno entro il primo giorno lavorativo successivo alla e-mail di “Conferma Registrazione Ordine”. I tempi di consegna, indicati nel Riepilogo dell’Ordine, decorrono dal momento della consegna dei colli al corriere da parte di Zerouno.
9.3. Salvo imprevisti, i tempi di consegna sul territorio nazionale saranno da 2 (due) a 3 (tre) giorni feriali decorrenti dalla data della spedizione. Tale termine potrebbe tuttavia variare, anche sensibilmente, qualora la consegna riguardi località difficilmente raggiungibili, come, per esempio, località montane, isole, estreme periferie. Si avverte che non è prevista l’effettuazione di un preavviso telefonico da parte del corriere.
9.4. Il Cliente deve fare in modo di agevolare, secondo le proprie possibilità, la consegna dei Prodotti, mostrandosi reperibile quando il corriere, ovvero Zerouno, cerchino eventualmente di mettersi in contatto per la consegna oppure fornendo istruzioni per l’accettazione della consegna ai propri familiari, colleghi, collaboratori o a soggetti preposti a servizi di custodia, ricezione o portineria. Zerouno non potrà essere ritenuta responsabile di alcun ritardo nella consegna che sia imputabile esclusivamente al corriere ovvero a causa di forza maggiore o ad altri fattori non imputabili a Zerouno. La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada.
9.5. Le spese di consegna sono a carico del Cliente, salvo che non sia diversamente indicato nel Riepilogo dell'Ordine, prima della conclusione del Contratto. . L'importo totale delle spese di trasporto può variare sulla base di molteplici fattori. Il contributo richiesto da Zerouno per i costi di spedizione è specificamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nel Riepilogo dell'Ordine, prima della conclusione del Contratto.
9.6. Nel Riepilogo dell'Ordine sarà indicato l’importo totale da corrispondersi per l'Ordine, inclusivo dell’IVA, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale importo totale, che sarà indicato al Cliente anche nella e-mail di "Conferma Registrazione Ordine" di cui al punto. 3.1 che precede, costituirà l'importo complessivo dovuto dal Cliente in relazione all'Ordine.
9.7. Si raccomanda il Cliente di controllare, al momento della consegna:
9.8. S’invita inoltre il Cliente, a segnalare eventuali danni all'imballo apponendo "Riserva Di Controllo Scritta" e specificando il motivo della riserva (es. "imballo bucato", "imballo schiacciato" ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, infatti, non consente al Cliente di agire in giudizio nei confronti del corriere nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna. In quest'ultimo caso, tuttavia, il danno deve essere denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento.
In ogni caso il cliente è tenuto a fornire documentazione fotografica del danno subito.
9.9. Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato nel modulo d'Ordine, verrà esperito un ulteriore tentativo di consegna, all’esito del quale, se negativo, il collo andrà "in giacenza". Nel caso di mancato ritiro del Prodotto, entro 5 (cinque) giorni feriali dal primo tentativo infruttuoso, il Contratto s’intenderà risolto e l'ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell'art. 1456 c.c. per irreperibilità del Cliente. Risolto il Contratto, Zerouno procederà al rimborso dell'Importo versato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto infruttuosa, le spese di restituzione a Zerouno e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dall’assenza del destinatario. La risoluzione del Contratto e l'importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail.
10.1. Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto senza alcuna penalità e senza fornire motivazioni, fatto salvo l’onere di sostenere le spese di restituzione del Prodotto, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione del Prodotto da parte del Cliente.
10.2. Il diritto di recesso si esercita con l’invio da parte del Cliente, entro i termini previsti dal precedente punto 10.1., di una comunicazione scritta secondo le modalità indicate nella apposita sezione "Servizio Clienti".
10.3. A tal fine, in sede di comunicazione di recesso, il Cliente dovrà indicare gli estremi del documento di acquisto, l'elenco degli articoli da restituire e le coordinate bancarie su cui ottenere il rimborso del prezzo nel caso di pagamento mediante bonifico bancario.
10.4. Dopo il regolare inoltro della comunicazione di recesso, il Servizio Clienti di Zerouno (per i recapiti consultatare la sezione "Servizio Clienti") provvederà a comunicare al Cliente il Codice di Autorizzazione alla Restituzione del Prodotto e le indicazioni per la spedizione del reso.
10.5. A seguito dell'esercizio del diritto di recesso, il Cliente sarà tenuto a restituire il Prodotto entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di conferma del recesso ad opera di Zerouno. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza di tale periodo. ll Cliente sarà tenuto a riporre il Prodotto, completo di eventuali accessori, nell'involucro originale. Tale involucro dovrà poi essere imballato in modo tale da salvaguardarlo da qualsiasi danneggiamento o alterazione; sui colli dovrà apporsi il Codice di Autorizzazione alla Restituzione e il numero dell'ordine, in posizione ben visibile. La merce dovrà essere spedita a cura del Cliente e a proprie spese esclusivamente tramite il corriere indicato da Zerouno.
10.6 Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti.
10.7. Ai fini della scadenza del termine, il Prodotto s’intende restituito nella data in cui viene consegnato al corriere. Il rispetto dei termini e modalità di cui sopra sono essenziali ai fini della corretta restituzione del Prodotto. Le spese ed i rischi connessi al trasporto della merce da restituire sono integralmente a carico del Cliente.
10.8. La sostanziale integrità del Prodotto è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. Il Prodotto dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante e privo di segni di usura o sporcizia, non deve essere stato alterato, utilizzato, indossato, lavato o danneggiato. In fase di reso, il Prodotto deve essere restituito come ricevuto: all’interno della sua confezione originale, considerata parte integrante del prodotto (la quale dovrà essere collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla stessa il Codice di Autorizzazione alla Restituzione ovvero qualsiasi altra etichetta) e comprensivi di eventuali accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante. Ad esempio, in caso di prodotto di abbigliamento, il cartellino identificativo, deve essere ancora fissato al Prodotto con il sigillo monouso, costituendo parte integrante dello stesso.
10.9. Le spese di restituzione del Prodotto saranno a carico del Cliente. Tale restituzione avverrà sotto la piena responsabilità del Cliente fino all'attestazione di ricevimento del Prodotto da parte di Zerouno. Il Cliente risponderà di ogni danno che il Prodotto possa subire durante il trasporto. Zerouno non risponde in nessun modo per eventuali danneggiamenti o furto o smarrimento che possano avvenire durante il trasporto di rientro dei beni restituiti dal Cliente. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l'etichetta riportante il Codice di Autorizzazione al Rientro.
10.10. Solo dopo la ricezione del reso e solo dopo aver verificato positivamente il rispetto dei termini e delle modalità per l'esercizio del diritto di recesso,, come specificato nei punti che precedono, Zerouno procederà al rimborso dell’importo pagato dal Cliente per il Prodotto entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di riconsegna del Prodotto. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per l’Ordine. Nel caso di acquisto mediante bonifico bancario, sarà cura del Cliente fornire tempestivamente per iscritto le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.
10.11. Nel caso in cui il recesso da parte del Cliente non sia esercitato conformemente alle disposizioni di legge e delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente decade dal diritto di recedere dal Contratto, il Contratto sarà ancora integralmente in essere e, conseguentemente, il Cliente non avrà diritto al rimborso dell’Importo.
10.12 Nel caso in cui il Cliente abbia restituito il Prodotto in assenza dei requisiti per l’esercizio del diritto di recesso, il Contratto si considererà tuttora valido ed efficace. Il Prodotto rimarrà presso i magazzini di Zerouno, a totale disposizione del cliente per il ritiro, che dovrà tassativamente avvenire, a spese e a responsabilità del Cliente, entro 15 (quindici) giorni feriali dalla data in cui Zerouno comunica al Cliente la decadenza dal diritto di recesso e rimborso. Zerouno ne darà comunicazione al Cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto per consentirgli di esercitare i diritti spettantigli.
11.1. Tutti i prodotti in vendita sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dalla legge ("Garanzia Legale").
11.2. Zerouno, è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e che si manifesti entro 2 (due) anni da tale data di consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato a Zerouno, a pena di decadenza dalla Garanzia Legale, nel termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
11.3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità manifestatasi entro 6 (sei) mesi dalla consegna del prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del Cliente provare che il difetto di conformità del Prootto esisteva già al momento della consegna dello stesso.
11.4. L'azione diretta a far valere i difetti si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna dei Prodotti; il Cliente che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti previsti dalla legge, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro 2 (due) mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine biennale di cui al punto precedente.
11.5. Per poter usufruire della Garanzia Legale, il Cliente dovrà fornire prova della data dell'acquisto e della consegna del Prodotto. È opportuno, quindi, che il Cliente conservi la ricevuta o fattura d’acquisto, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto.
11.6. Si ha un difetto di conformità, quando il Prodotto:
11.7. Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica allegata al Prodotto.
11.8. In caso di difetto di conformità, debitamente denunciato nei termini, il Cliente avrà diritto:
Il rimedio richiesto sarà ritenuto eccessivamente oneroso se imporrà a Zerouno spese irragionevoli rispetto ai rimedi alternativi che potranno essere esperiti.
11.9. Nel caso in cui un Prodotto acquistato sul Sito manifesti un apparente difetto di conformità, il Cliente dovrà inviare a Zerouno apposita comunicazione sulla base delle istruzioni contenute nella sezione "Servizio clienti" del Sito. Zerouno si riserva il diritto di chiedere al Cliente di allegare alla richiesta la ricevuta o fattura di acquisto ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell'acquisto. Il Servizio Clienti darà riscontro tempestivamente alla comunicazione del Cliente, indicandogli il Codice di Autorizzazione alla Restituzione del Prodotto e ulteriori istruzioni.
11.10. Il Prodotto del quale il Cliente lamenta il difetto di conformità dovrà essere inviato a Zerouno a cura e spese del Cliente, esclusivamente tramite il corriere indicato da Zerouno e indicando il codice di autorizzazione, salvo il diritto al rimborso delle spese di restituzione ove Zerouno accerti la sussistenza del difetto di conformità del Prodotto. Zerouno effettuerà tempestivamente tutte le opportune verifiche in merito alla sussistenza del difetto di conformità segnalato.
12.1. Qualora il Cliente realizzi una forma pubblicitaria temporanea o permanente di qualsiasi genere, visiva o anche acustica - mediante l’esposizione del Prodotto acquistato sul Sito in insegne, fregi, cartelli, targhe, stendardi, striscioni, tele, tende, ombrelloni, proiezioni luminose, veicoli in genere o in qualsiasi altro mezzo idoneo allo scopo - in luoghi pubblici o aperti al pubblico, o che sia percepibile da questi luoghi, è obbligato a corrispondere alle autorità amministrative competenti, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dalla normativa applicabile in materia d’imposta sulla pubblicità, tutte le spese, gli oneri relativi al rilascio delle necessarie autorizzazioni amministrative, ivi inclusa anche quella di occupazione del suolo pubblico, nonché tutte le imposte e i diritti di affissione per la pubblicità effettuata.
12.2. In caso d’inadempimento degli obblighi previsti da questo Contratto, il Cliente si obbliga sin d’ora a tenere integralmente manlevati ed indenni Zerouno e Carlsberg rispetto a quanto le stesse fossero tenute a versare alle autorità amministrative competenti o altri soggetti a titolo di imposte, diritti, oneri, spese ed eventuali sanzioni, ivi incluse quelle per eventuali violazioni delle disposizioni di legge.
15.1. Il Contratto è interpretato, regolato ed eseguito secondo la legge Italiana.
15.2. Per la risoluzione di ogni controversia relativa al Contratto sarà competente il Foro del Consumatore.
Condizioni Generali di Vendita aggiornate alla data del 26 novembre 2014.
Condizioni Generali di Vendita esaminate, modificate ed approvate da www.lawmen.eu.